Il futuro della scuola italiana lo decidiamo insieme. Ho partecipato agli Stati Generali della Scuola, la due giorni di Cosenza organizzata dal M5S lo scorso fine settimana presso l’Istituto comprensivo “Spirito Santo”. Una tappa importante verso l’attuazione del progetto “Cambiare la scuola si può!”.

A Cosenza per parlare di come vorremmo la nostra Scuola pubblica e democratica.
Chi non ha argomenti ricorre alla violenza.
Perciò è fondamentale investire e dare alla Scuola risorse adeguate per svolgere al meglio la sua funzione sociale: avremo molte più persone che usano la testa per ragionare e non per spaccare nasi.
Quando si è trattato di esaminare la riforma cosiddetta Buona Scuola di Renzi ne abbiamo subito contrastato l’impostazione, del tutto aziendalista. Una riforma che poco interesse ha avuto ed ha per la pedagogia, per la didattica, per il sostegno, che è un tema molto importante, e in modo importante sarà presente nel nostro programma.
Il sostegno e l’edilizia scolastica sono due punti centrali del nostro programma sulla Scuola. Guarda il VIDEO